“Invochiamo il dono di un po’ di bellezza per addolcire, per arricchire, per nobilitare l’aspra vita quotidiana con il sorriso del divino,del solo indispensabile superfluo”.

Così scrive Margherita Sarfatti in occasione della mostra del 1925 a Parigi che coniò per sempre il termine Art Deco, facendolo diventare un’icona di stile e di bellezza. Pittura, scultura, architettura, ceramica oreficeria, il manufatto artistico in ogni sua forma è esposto in questa mostra, una delle più complete mai realizzate, che vi permetterà di comprendere appieno un decennio rivoluzionario, attraverso la modernolatria di Tamara de Lempicka, il lusso del Vittoriale di D’Annunzio, l’eccellenza di Gio Ponti, la velocità, il viaggio, l’esotico e molto altro ancora.

Appuntamento: Piazza Guido da Montefeltro 12, Forlì – ingresso principale Musei S. Domenico, ore 14:45

Costo: Euro 18,00 a persona comprensivi di biglietto d’ingresso, sistema audio e visita guidata

Guida: Naima Scognamiglio