Nella chiesa di Santo Stefano, dalle origini antichissime, la facciata neoromanica e i parziali rifacimenti di anni recenti non devono trarci in inganno: l’interno si presenta come un piccolo scrigno d’arte grazie alla presenza di opere dovute ai pennelli di Simone Cantarini, a Bazzano assieme a Guido Reni, Gaetano Gandolfi, Antonio Crespi, Filippo Pedrini e il Fancelli. Una Via Crucis di straordinaria bellezza vanta la collaborazione tra vari artisti come il Gandolfi e Jacopo Calvi.
A seguire, all’interno della rocca stessa, potremo ammirare alcune opere dell’artista Gino Pellegrini che dopo aver vissuto da vicino le riprese del film “Senso” si innamorerà del mondo del cinema e ben presto lascerà il Veneto per gli U.S.A. dove lavorerà alle scenografie di film come “2001 Odissea nello spazio”, “ Mary Poppins”, “ Gli uccelli”, “West side story” e tanti altri. Inutile citare i nomi dei grandi registi con cui ha collaborato! Dopo molti anni di attività rientrerà in Italia dove continuerà la sua attività. Ecco l’occasione per scoprire un artista che ha cambiato il volto anche del nostro territorio.
Appuntamento: Piazzale della rocca di Bazzano (ampio parcheggio su via Montebudello a pochi passi dalla rocca) alle ore 15:30
Costo: € 15,00 comprensivi di visita guidata e contributo di accesso alla chiesa e alla mostra
Guida: Monica Fiumi
Per info e prenotazioni, scriveteci un’e-mail con l’indicazione del vostro recapito telefonico all’indirizzo info@guidegaiabologna.it oppure telefonateci al numero 051 9911923, lun-ven 10:00-13:00.