Tutto è davvero straordinario in questa visita: la chiesa dalle origini trecentesche e la storia di chi la costruì, i lavori di restauro e ricostruzione del ‘500, le stupende opere d’arte dei grandi maestri del ‘600 che fecero a gara per poter impreziosire queste sacre mura.

Bartolomeo Cesi, Giovanni Andrea Sirani e la figlia Elisabetta, Giovanni Francesco Gessi ed altri ancora si cimentarono nella realizzazione delle gigantesche tele che costituiscono l’unico esempio di decorazione ancora collocato nel luogo originario esistente a Bologna. Un ciclo di pitture di straordinaria libertà compositiva e la sacralità del luogo come elementi distintivi. Sagrestia e Sancta Sanctorum verranno aperti per l’occasione.

Appuntamento: davanti all’ingresso del chiostro della chiesa della Certosa, alle ore 17:30
Durata: 1h30 circa
Costo: € 16 – comprensivi di visita, contributi alla chiesa e ai lavori di restauro
Guida: Monica Fiumi

Per info e prenotazioni, scriveteci un’e-mail con l’indicazione del vostro recapito telefonico all’indirizzo info@guidegaiabologna.it oppure telefonateci al numero 051 9911923, lun-ven 10:00-13:00.