Quando la zona fu attraversata dal Canale di Reno (secoli XII – XIII) importanti e ricchi cittadini bolognesi – come Giovanni di Andrea – iniziarono ad acquistarne vari appezzamenti. La fondazione di una casa certosina a Bologna fu un duplice omaggio al Papa e il progetto partì con la posa della prima pietra il 17.4.1334, secondo la volontà del famoso giurista.

Inizia così il nostro percorso alla conoscenza dei tempi e delle funzioni che i Certosini vi svolsero localizzando la foresteria, i chiostri, la sala capitolare e le celle. Osserveremo inoltre i monumenti funerari più importanti lungo la nostra visita e rileveremo le particolarità della nostra Certosa.

Costo: € 12,00 comprensivi di visita e contributo restauri Certosa
Appuntamento: sul sagrato della Chiesa di San Gerolamo, Via della Certosa n.18 alle ore 15.30
Guida: Laura Franchi