Nell’ambito di:
Questo progetto prevede 2 diversi itinerari: A) Il Canal Grande di Bologna: via Galliera e palazzo Merendoni – B) Intorno al Canal Grande di Bologna: Borgo Galliera e il Museo della Bambola
> Itinerario A) IL CANAL GRANDE DI BOLOGNA: VIA GALLIERA E PALAZZO MERENDONI
Lungo una delle più aristocratiche vie cittadine, tra palazzi, scorci, storie e curiosità, per scoprire un edificio straordinario per unicità, bellezza, rarità e fascino. Grazie all’apertura straordinaria di palazzo Merendoni, oggi sede centrale di Coldiretti, trascorreremo una serata all’insegna dell’eccellenza, tra stucchi e sculture, affreschi e specchi antichi, creati dalle mani dei maggiori artisti bolognesi del Settecento. Ma non è tutto: si narrerà del famoso castrato Manfredini, della passione travolgente tra Lord Byron e la sua focosa amante, della follia dell’ultima contessa Marescotti… e tanto altro!
Dove: via Manzoni angolo via Indipendenza, Bologna
Orario: 20:30
Date: MERCOLEDÌ 24 LUGLIO e GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE
Costo: €18 (comprensivi di visita, radioguide e accesso con apertura straordinaria)
Guida: Monica Fiumi
> Itinerario B) INTORNO AL CANAL GRANDE DI BOLOGNA: BORGO GALLIERA E IL MUSEO DELLA BAMBOLA
Attorno a via Galliera si sviluppano stradine di grande fascino, ricche di elementi caratteristici e a volte sconosciuti. Tanti i fatti da raccontare, tra storie di poveracci e nobiluomini, gentildonne e cortigiane, prima di accedere ai bellissimi sottotetti di uno degli edifici più prestigiosi della città: palazzo Felicini Fibbia. Al suo interno è allestito un vero gioiello cittadino, straordinariamente aperto per noi: il museo della Bambola. Tra i più interessanti a livello europeo per l’altissima qualità dei pezzi esposti, ne scopriremo curiosità e segreti e racconteremo la storia di questa incredibile collezione privata e di colei che le ha dato vita.
Dove: piazzetta San Giuseppe, Bologna
Orario: 20:30
Date: GIOVEDÌ 18 LUGLIO e MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE
Costo: €18 (comprensivi di visita, radioguide e accesso con apertura straordinaria)
Guida: Monica Fiumi
———-
Via Galliera riscoperta: due itinerari a confronto fa parte di Bologna Estate 2019, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.
Per info e prenotazioni puoi scriverci un’e-mail all’indirizzo info@