Centoventi opere tra dipinti, incisioni e disegni di Giovanni Boldini e dei suoi colleghi come Degas, Manet e Sargent e ancora: abiti, cappelli, accessori preziosi, rendono la mostra una piacevolissima occasione per entrare in quel periodo a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, a Parigi, noto come la Belle Époque.
Trasferitosi a Parigi dal 1872, fu il pittore ferrarese ritrattista di una società salottiera, mondana, elegante e di grande fascinazione. Ritrasse donne aristocratiche ed appartenenti a nuove classi emergenti, artiste, personaggi della musica, letterati e borghesi.
Boldini fa posare le donne, le fa vestire con abiti dalle forme e dai colori più adatti, fa assumere atteggiamenti aggraziati e studiati; le pennellate si fanno fluide e l’immagine risulta allungata, spigliata ed estremamente raffinata. Sono donne vive ed inquiete, sensuali e sofisticate. È il trionfo dell’alta moda, dei grandi couturiers. La mostra è concepita in sezioni tematiche in cui l’arte, la moda e la letteratura dialogano fra loro.
Dove: in corso Ercole I d’Este 21, Ferrara (@ Palazzo dei Diamanti)
Quando: ore 09:45 (ingresso ore 10:00)
Costo: €19 (comprensivi di visita e ingresso)
Durata: 1h30
Guida: Laura Franchi
N.B.: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E VINCOLANTE ENTRO IL 22/03. La visita si effettua con partecipazione minime di 13 persone.
Per chi raggiunge Ferrara in treno si consigliano i seguenti collegamenti: Bologna 15.15-Ferrara 15.45 / Ferrara 18.42-Bologna 19.25. Dalla stazione FS di Ferrara il Palazzo dei Diamanti dista circa 15-20 minuti di cammino, seguendo l’arteria principale Corso Porta Po e Corso Biagio Rossetti.
Per info e prenotazioni puoi scriverci un’e-mail all’indirizzo info@