La mostra, dal 20 settembre a Palazzo Albergati, con le sue 160 opere esposte, sarà l’occasione per accostarsi alla sensibilità e all’arte di Marc Chagall, il pittore-poeta che visse di impressioni e di ricordi. Pubblicò infatti un unico libro in cui raccontò le sue memorie: aveva solo 30 anni!
Nato nel luglio del 1887 nella sua amata cittadina di Vitebsk, ebbe una vita lunga che terminò nel 1985. La sua visione del mondo ed il suo più profondo sentire si basarono su due convinzioni: l’amore per la moglie Bella e per il mondo e la libertà. Lui stesso si definì “un mistico”.
Potremo riscontrare quel suo immaginario onirico e fiabesco dalla cromia vibrante, nell’esposizione suddivisa nelle significative cinque sezioni: Infanzia e tradizione russa, Sogni e fiabe, Il mondo sacro, la Bibbia, Un pittore con le ali da poeta e L’amore sfida la forza di gravità.

Dove: Palazzo Albergati, Via Saragozza 28, Bologna
Quando: ore 09:45 (inizio visita ore 10:00)
Costo: € 20 (ingresso + prenotazione obbligatoria + auricolari + visita)
Durata: 1h30
Guida: Laura Franchi

N.B.: La prenotazione è vincolante e dovrà pervenire entro il 23/11. Minimo partecipanti 15, massimo 25.

Per info e prenotazioni puoi scriverci un’e-mail all’indirizzo info@guidegaiabologna.it oppure telefonarci allo 051 9911923, lun-ven 10:00-13:00.