Alla riscoperta di questo luogo magico riportato all’antico splendore: ci immergeremo nella storia, percorreremo i cunicoli impreziositi dalle concrezioni calcaree, comprenderemo il funzionamento di questo sistema di captazione delle acque che hanno alimentato la nostra celebre fontana per lungo tempo.

DOMENICA 4 OTTOBRE ore 10:15

Con: Monica Fiumi
Dove: via Bagni di Mario 8, Bologna
Costo: € 12 (visita guidata + ingresso)
Durata: 1h15
N.B.:max 15 persone – NO bambini sotto i 6 anni. Obbligo di scarpe comode e con suola di gomma.

La visita guidata sarà svolta in ottemperanza ai protocolli e ai regolamenti nazionali e regionali vigenti in materia di prevenzione del contagio da Covid 19 nonchè dei regolamenti vigenti all’interno dei diversi istituti museali.

Nello specifico:

  • Le visite guidate saranno effettuate solamente su prenotazione con elenco contenente i dati di ciascun partecipante (nome cognome recapito telefonico e/o indirizzo mail). La guida conserverà tali dati per un periodo di 20 giorni
  • È obbligatorio l’utilizzo della mascherina facciale correttamente indossata (coprente naso e bocca) a partire dai 6 anni. Non saranno ammessi alla visita guidata coloro che ne sono privi.
  • È obbligatorio l’utilizzo di radioguide (radiomicrofono per la guida e radioriceventi per i partecipanti). I partecipanti potranno utilizzare auricolari propri se compatibili con i dispositivi.
  • È obbligatorio mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1 metro tra le persone.
  • Non potranno partecipare alla visita guidata coloro che presentano sintomi influenzali o febbre oltre i 37,5°C
  • Il pagamento della visita guidata potrà essere effettuato esclusivamente con denaro contante in busta chiusa con l’ammontare ESATTO della cifra dovuta. Non sarà possibile conferire resto. Sulla busta dovranno essere indicati i nomi dei partecipanti, il numero di persone a cui si riferisce il pagamento e l’ammontare totale della cifra contenuta.

Se desideri prenotare o avere ulteriori informazioni, inviaci un’e-mail all’indirizzo info@guidegaiabologna.it, indicando nome, cognome e numero di telefono di ogni partecipante.