Passeggiando lungo le strade che un tempo furono luogo di uno straordinario municipio romano, ricostruendo insieme come doveva essere Bologna duemila anni fa. Scendendo al livello di Bononia potremo accedere ad alcuni scavi archeologici proprio al livello delle cantine cinquecentesche dove si nasconde un’intera città. La visita procederà verso il teatro Romano riaperto da pochissimi mesi. In esclusiva visiteremo i ruderi del teatro in muratura più antico del mondo romano accompagnati da una esperta archeologa.
Alla fine della visita guidata ci si rinfrescherà con una bevanda fredda e qualche stuzzichino perchè si sa, dopo tanta calura … è meglio berci sopra.
In collaborazione con il Teatro Romano di Bologna

MARTEDÌ 8 SETTEMBRE ore 21:00

MARTEDÌ 15 SETTEMBRE ore 21:00

MARTEDÌ 22 SETTEMBRE ore 21:00

Con: Giada Ravezzi
Dove: via dell’Indipendenza 8, Bologna
Costo: € 20 (radioguide, visita e… bevuta)

IL TEATRO ROMANO E NON SOLO  fa parte di Bologna Estate 2020, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.

La visita guidata sarà svolta in ottemperanza ai protocolli e ai regolamenti nazionali e regionali vigenti in materia di prevenzione del contagio da Covid 19 nonchè dei regolamenti vigenti all’interno dei diversi istituti museali.

Nello specifico:

  • Le visite guidate saranno effettuate solamente su prenotazione con elenco contenente i dati di ciascun partecipante (nome cognome recapito telefonico e/o indirizzo mail). La guida conserverà tali dati per un periodo di 20 giorni
  • È obbligatorio l’utilizzo della mascherina facciale correttamente indossata (coprente naso e bocca) a partire dai 6 anni. Non saranno ammessi alla visita guidata coloro che ne sono privi.
  • È obbligatorio l’utilizzo di radioguide (radiomicrofono per la guida e radioriceventi per i partecipanti). I partecipanti potranno utilizzare auricolari propri se compatibili con i dispositivi.
  • È obbligatorio mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1 metro tra le persone.
  • Non potranno partecipare alla visita guidata coloro che presentano sintomi influenzali o febbre oltre i 37,5°C
  • Il pagamento della visita guidata potrà essere effettuato esclusivamente con denaro contante in busta chiusa con l’ammontare ESATTO della cifra dovuta. Non sarà possibile conferire resto. Sulla busta dovranno essere indicati i nomi dei partecipanti, il numero di persone a cui si riferisce il pagamento e l’ammontare totale della cifra contenuta.

Se desideri prenotare o avere ulteriori informazioni, inviaci un’e-mail all’indirizzo info@guidegaiabologna.it, indicando nome, cognome e numero di telefono di ogni partecipante.