Ecco a Bologna un evento assolutamente unico e imperdibile. Il capolavoro del Rinascimento italiano, che vide la collaborazione del grande Francesco del Cossa e del giovane Ercole de’ Roberti, viene esposto per la prima volta completo di tutte le sue parti.
Era il 1470 quando Floriano Griffoni lo commissionò ed era il 1725 quando Pompeo Aldrovandi, nuovo proprietario della cappella di San Petronio per la quale il polittico era stato realizzato, lo fece smembrare e immettere sul mercato antiquario.
Le 16 tavole originali sono solitamente conservate nei maggiori musei del mondo. Ecco che dopo secoli, da Londra, Washington, Parigi, Venezia, Rotterdam e altre città, sono finalmente tornate a Bologna.
Questa mostra ci permetterà, oltre ad ammirarne la bellezza assoluta, di scoprire ogni dettaglio grazie all’utilizzo di nuove tecnologie.
SABATO 28 MARZO ore 14:50 con Monica Fiumi
DOMENICA 29 MARZO ore 16:20 con Monica Fiumi
DOMENICA 5 APRILE ore 17:50 con Monica Fiumi
GIOVEDÌ 21 MAGGIO ore 17:50 con Laura Franchi
Dove: Palazzo Fava, Via Manzoni 2, Bologna
Costo: € 22 (visita + ingresso + radioguide)
Durata: 1h30
NB: Prenotazione obbligatoria e vincolante. Minimo 10 – massimo 25 persone.
Per info e prenotazioni puoi scriverci un’e-mail all’indirizzo info@