VISITA GUIDATA VIRTUALE – CORCOS Ritratti e Sogni

PER PARTECIPARE ALLA VISITA GUIDATA VIRTUALE
– E’ necessario avere un cellulare, un tablet o un computer e un collegamento internet
– Vi verranno inviate le istruzioni specifiche per accedere alla visita guidata virtuale, quindi prenotate con un indirizzo che potete consultare da casa

PER PRENOTARSI
Prenotazione obbligatoria via email mirartecoop@gmail.com
Indicare: Nome, Cognome, Indirizzo di residenza, Codice Fiscale (dati necessari per la fatturazione), cellulare

PER PAGARE
Bonifico bancario sull’IBAN che verrà comunicato dopo la prenotazione

La visita guidata VIRTUALE
Vi portiamo alla mostra di CORCOS … stando a casa vostra!
Partecipate ad una visita guidata virtuale, in cui voi vi collegate da casa e noi ci muoviamo all’interno della mostra IN DIRETTA.

La mostra
Giungono a Bologna, per la prima volta, più di 40 capolavori di Vittorio Corcos, indiscusso maestro di eleganza e raffinatezza.
Il pittore riesce, in una sintesi mirabile, a unire la bellezza delle forme all‘indagine psicologica che traspare dalla profondità degli sguardi che rendono queste donne quasi misteriose, creature che hanno in sé qualche cosa del fantasma e del fiore.

Le opere in mostra
La mostra si apre con la sezione La famiglia e gli amici. Nel salotto della ‘gentile ignota’ che ci presenta la cerchia vivace degli amici di Corcos e soprattutto l’importanza della moglie Emma, donna colta, animatrice di un importante salotto culturale.
I bellissimi ritratti di Emma, Carducci, Panzacchi ci dimostreranno la mirabile capacità di indagine psicologica del pittore.
Gli anni di Parigi ci portano nella Città delle Luci dove Corcos dipinge a fianco degli altri italiani come Boldini e De Nittis.
Paesaggi borghesi, figure eleganti nei parchi o sulle spiagge famose, ci presenteranno la Francia elegante condivisa dagli altri pittori italiani.
Il primato del ritratto ci presenterà la grande capacità di ritrattista di Corcos, chiamato a ritrarre stelle dello spettacolo, come Lina Cavalieri, o regnanti d’Europa come l’imperatore di Germania Guglielmo II.
Le peintre des jolies femmes, il pittore di belle donne, ci porta nel mondo affascinante delle splendide figure dipinte da questo maestro di eleganza.
Luce mediterranea ci presenterà, infine, la tenuta di Castiglioncello, amatissima dall’artista .

Citazioni
“Chi non conosce la pittura di Vittorio Corcos ? – scriveva Ojetti sul Corriere della Sera il 18 nov. 1933 – Attenta, levigata, meticolosa, ottimistica: donne e uomini come desiderano d’essere, non come sono”.
Confidava lo stesso Corcos a Targioni Tozzetti: “Il ritratto di un uomo deve sempre rappresentare con evidenza la posizione sociale che esso occupa nel mondo. Un ritratto di donna deve sempre renderla provocante, anche se ottantenne”.

Gli organizzatori e i curatori
La mostra, originale (NON è quella vista a Padova!) è articolata in sei sezioni che raccontano la presenza del pittore livornese all’interno del contesto culturale figurativo dalla seconda metà dell’Ottocento al primo trentennio del secolo seguente.
(fonte – comunicato stampa)

QUANDO:
Sabato 6 marzo 2021
collegamento ore 15.30

DOVE:
Ritrovo nel vostro salotto, nella vostra cucina oppure nello studio!

COSTO:
L’Associazione chiede un contributo di 10€ per poter accedere a questa singola visita virtuale.
La partecipazione a questa iniziativa vi dà diritto – in collaborazione con palazzo Pallavicini – a un biglietto ridotto per visitare la mostra quando sarà nuovamente possibile.

NOTE:
Prenotazione obbligatoria via email mirartecoop@gmail.com
Indicare: Nome, Cognome, Indirizzo di residenza, Codice Fiscale (dati necessari per la fatturazione), cellulare
Informazioni al numero 051 9911923