PER PARTECIPARE AI WEBINAR ovvero CORSI ONLINE
– È necessario prenotarsi inviando una mail all’indirizzo info@guidegaiabologna.it
– Vi verranno inviate le istruzioni specifiche per accedere, quindi prenotate con un indirizzo che potete consultare da casa
– È necessario avere un cellulare, un tablet o un computer e un collegamento internet
COSTI
– Ogni singolo corso – ovvero 8 lezioni – è acquistabile come pacchetto al costo di 70€
– Il pagamento avviene tramite bonifico bancario sul conto della Cooperativa Mirarte all’IBAN che vi verrà comunicato via email
WEBINAR ovvero CORSI ONLINE!
Se la montagna non va da Maometto, Maometto …. sta seduto comodamente a casa sua e impara a usare internet!
Il 2020 ha insegnato a tutti ad utilizzare nuovi strumenti internet non solo per restare “vicini” a parenti e amici lontani, ma anche per non abbandonare cultura e bellezza che nutrono il nostro spirito e ci riempono il cuore.
Siamo quindi molto lieti di presentare i primi corsi online della stagione 2021: molti altri ne seguiranno, abbiamo tante frecce al nostro arco!
Non vediamo l’ora di intrattenervi, incuriosirvi e appassionarvi come ci piace sempre fare.
UNA CITTÀ DI FAMIGLIE
La storia della città attraverso le famiglie che ne hanno deciso il volto e il destino
A cura di Michela Cavina
Lunedì 1 febbraio – La famiglia Pepoli
Lunedì 8 febbraio – La famiglia Ranuzzi
Lunedì 15 febbraio – La famiglia Bentivoglio, ascesa e splendore
Lunedì 22 febbraio – La famiglia Bentivoglio, apoteosi e caduta
Lunedì 1 marzo – La famiglia Marescotti
Lunedì 8 marzo – La famiglia Hercolani
Lunedì 15 marzo – La famiglia Malvezzi
Lunedì 22 marzo – Pizzardi, Minghetti e le famiglie emergenti dell’800
ICONOGRAFIA – BASE – LEGGERE I DIPINTI
Impariamo a riconoscere e capire le figure che affollano i dipinti di tutte le epoche
A cura di Ilaria Francia
Martedì 2 febbraio – Riconoscere i santi
Martedì 9 febbraio – Riconoscere le sante
Martedì 16 febbraio – Riconoscere gli dei
Martedì 23 febbraio – Riconoscere le dee
Martedì 2 marzo – Virgo purissima: l’iconografia di Maria
Martedì 9 marzo – Il dio e l’uomo: l’iconografia di Gesù
Martedì 16 marzo – Il mondo materiale, parte 1
Martedì 23 marzo – Il mondo materiale, parte 2
BOLOGNA: DAGLI ETRUSCHI AL MEDIOEVO
Conoscere la storia più antica della città per comprenderne appieno lo sviluppo
A cura di Michela Cavina
Giovedì 4 febbraio – Felsina, la città etrusca: fasi villanoviana e orientalizzante
Giovedì 11 febbraio – Felsina, la città etrusca: fase Certosa
Giovedì 18 febbraio – I celti a Bologna
Giovedì 25 febbraio – Bononia romana: età repubblicana
Giovedì 4 marzo – Bononia romana: età imperiale
Giovedì 11 marzo – Tra Petronio e Matilde di Canossa: la fase altomedievale
Giovedì 18 marzo – Il Comune e le istituzioni
Giovedì 25 marzo – La città medievale
FELSINA PITTRICE
Imperdibile per chi ama l’arte! Approfondimento sui grandi artisti del 600 e 700
A cura di Ilaria Francia
Venerdì 5 febbraio – Ludovico Carracci e la Scuola Bolognese
Venerdì 12 febbraio – Annibale e Agostino Carracci: fratelli geniali
Venerdì 19 febbraio – Annibale a Roma
Venerdì 26 febbraio – Guido Reni: il divino
Venerdì 5 marzo – Guercino: un “mostro di natura”
Venerdì 12 marzo – Guercino: a Bologna dopo Reni
Venerdì 19 marzo – Giuseppe Maria Crespi: il pittore del quotidiano
Venerdì 26 marzo – Donato Creti: l’eleganza della perfezione
SCARICA IL VOLANTINO CORSI 2021
QUANDO
Dal 1 febbraio 2021
Collegamento ore 16.00
Replica – collegamento ore 20.30
DOVE
Ritrovo nel vostro salotto, in cucina … insomma, dove volete voi!