giuliacantelli

Home/Giulia Cantelli

Circa Giulia Cantelli

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Giulia Cantelli ha creato 211 post nel blog.

MONET E GLI IMPRESSIONISTI. VISITA ALLA MOSTRA

MONET e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi PER PARTECIPARE ALLA VISITA GUIDATA – Il gruppo sarà formato al massimo da 20 persone ma non ci saranno visitatori singoli all’interno della mostra ma solo i gruppi che si alterneranno stanza per stanza – NON portate borse ingombranti: non ci sarà guardaroba (sono accettate [...]

MONET E GLI IMPRESSIONISTI. VISITA ALLA MOSTRA2021-02-24T20:25:13+01:00

PARLAMI D’AMORE… A BOLOGNA

Parlami d’amore….a Bologna: storie d’amore appassionate tra i vicoli della città PER PARTECIPARE ALLA VISITA GUIDATA – Il gruppo sarà composto al massimo da 20 persone – Mascherine obbligatorie (portate le vostre) da tenere correttamente sul volto per TUTTA la durata della visita guidata – Ogni persona riceverà una radiocuffia (igienizzata ad ogni uso) [...]

PARLAMI D’AMORE… A BOLOGNA2021-02-14T23:04:36+01:00

I CAPOLAVORI DI SAN DOMENICO

I capolavori di San Domenico: l'Arca, il Coro e la Cappella del Rosario PER PARTECIPARE ALLA VISITA GUIDATA – Il gruppo sarà composto al massimo da 25 persone – Mascherine obbligatorie (portate le vostre) da tenere correttamente sul volto per TUTTA la durata della visita guidata – Ogni persona riceverà una radiocuffia (igienizzata ad [...]

I CAPOLAVORI DI SAN DOMENICO2021-02-13T23:04:27+01:00

IL GUERCINO A CENTO. CONFERENZA VIRTUALE

PER PARTECIPARE ALLA CONFERENZA VIRTUALE – È necessario prenotarsi inviando una mail all’indirizzo info@guidegaiabologna.it indicando Nome, Cognome, Cellulare. – Vi verranno inviate le istruzioni specifiche per accedere, quindi prenotate con un indirizzo che potete consultare da casa – È necessario avere un cellulare, un tablet o un computer e un collegamento internet La CONFERENZA [...]

IL GUERCINO A CENTO. CONFERENZA VIRTUALE2021-02-06T23:04:52+01:00

IL POLITTICO GRIFFONI. VISITE VIRTUALI E IN PRESENZA

PER PARTECIPARE ALLA VISITA GUIDATA – Il gruppo sarà formato al massimo da 20 persone
– NON portate borse ingombranti: non ci sarà guardaroba (sono accettate borsette 20x20cm e marsupi) – Mascherine obbligatorie (portate le vostre) da tenere correttamente sul volto per TUTTA la durata della visita guidata – Ogni persona riceverà una radiocuffia (igienizzata ad ogni uso) per ascoltare [...]

IL POLITTICO GRIFFONI. VISITE VIRTUALI E IN PRESENZA2021-02-15T23:05:06+01:00

SOTTO IL SEGNO DEI PORTICI

I bassorilievi dipinti di Ivan Dimitrov, allestiti presso la Sala Museale "Possati" del Complesso del Baraccano saranno il punto di partenza di una visita che si snoderà anche tra le strade cittadine. Circa 60 bassorilievi tridimensionali, tra i quali  nuove opere inedite realizzati per sostenere la candidatura dei portici di Bologna alla World Heritage [...]

SOTTO IL SEGNO DEI PORTICI2020-11-29T23:04:39+01:00

LA CHIESA DEI CELESTINI DAL BUIO ALLA LUCE

Non piccola, e tutt’altro che priva di una lunga e grande storia eppure da pochi conosciuta. Visita guidata a due voci. VENERDÌ 27 NOVEMBRE ore 20:00 Con: Stefano Rossi e Monica Fiumi Dove: piazza dei Celestini, Bologna (all'ingresso della chiesa) Costo: € 18 (visita guidata + contributo apertura straordinaria) Durata: 1h30 La visita guidata sarà svolta in [...]

LA CHIESA DEI CELESTINI DAL BUIO ALLA LUCE2020-11-27T23:05:14+01:00

DA BONONIA A BOLOGNA. L’ANTICA CRIPTA DI SAN ZAMA

Pochi altri luoghi narrano con la stessa potenza espressiva la nascita della Bologna cristiana. Una storia secolare racchiusa tra le antiche mura di questo luogo ancor troppo poco conosciuto. L’atmosfera intima e raccolta ci condurrà alla scoperta di tutti i misteri di questa cripta. DOMENICA 22 NOVEMBRE ore 15:45 Con: Monica Fiumi Dove: via [...]

DA BONONIA A BOLOGNA. L’ANTICA CRIPTA DI SAN ZAMA2020-11-22T23:04:39+01:00

VIAGGIO NELLA TERRA DEI RASNA

Un indimenticabile viaggio cronologico e territoriale attraverso la civiltà etrusca. Un ambizioso progetto espositivo dedicato ad uno dei popoli più affascinanti tra le civiltà italiche. Circa 1400 oggetti provenienti da 60 musei ed enti italiani ed internazionali. DOMENICA 15 NOVEMBRE ore 15:20 / 17:10 DOMENICA 29 NOVEMBRE ore 15:30 / 17:30 Con: Giada Ravezzi Dove: via [...]

VIAGGIO NELLA TERRA DEI RASNA2020-11-29T23:05:00+01:00

ACQUA, SAPONI E PRATICHE DA TOILETTE TRA VAPORI PROFUMATI E STANZE SEGRETE

Ma voi lo sapete dove le vostre nonne andavano a farsi belle? Luoghi eccezionalmente aperti per noi per la prima volta dopo decenni … DOMENICA 8 NOVEMBRE ore 15:00 / 16:30 / 18:00 SABATO 21 NOVEMBRE ore 15:00 / 16:30 / 18:00 SABATO 28 NOVEMBRE ore 15:00 / 16:30 / 18:00 Con: Elisabetta Mazzotti [...]

ACQUA, SAPONI E PRATICHE DA TOILETTE TRA VAPORI PROFUMATI E STANZE SEGRETE2020-11-28T23:04:46+01:00
Torna in cima